top of page
BLOG & NEWS
Cerca


Nulli gli interessi pagati fra 2005 e 2008 nei mutui a tasso variabile. Ecco come chiedere il rimborso
E' quanto ha stabilito la Cassazione con l’ordinanza n. 34889 del 13/12/2023.

metodolegale
23 gen 2024Tempo di lettura: 2 min


La responsabilità della Banca nella valutazione del merito creditizio
Il Tribunale di Lecce, 10 Ottobre 2022, ha omologato il piano del consumatore, rigettando l'opposizione proposta sotto il profilo della...

metodolegale
29 dic 2023Tempo di lettura: 2 min


Segnalato in Banca d'Italia come cattivo pagatore, imprenditore viene riabilitato grazie all'ABF
Un imprenditore salentino veniva segnalato come “cattivo pagatore” presso la Banca d’Italia a causa di un finanziamento non onorato....

metodolegale
5 gen 2022Tempo di lettura: 2 min


La casa è all’asta, il Tribunale sospende la procedura e riapre i termini di pagamento del mutuo
La decisione appare innovativa e potrebbe risolvere molte situazioni che normalmente sembrerebbero senza via d’uscita. Nell’articolo un...

metodolegale
4 ott 2021Tempo di lettura: 5 min


Stop ai protesti fino al 31 agosto
A cura di Antonio Manco - avvocato tributarista

metodolegale
21 mag 2020Tempo di lettura: 3 min


Finanziamenti con garanzia al 100%. Sono illegittimi se utilizzati per consolidare debiti bancari
La normativa emergenziale prevede due distinti canali per l’acquisizione di nuovo credito e per la rinegoziazione delle pendenze...

metodolegale
21 apr 2020Tempo di lettura: 4 min


Decreto Liquidità: le misure finanziarie a sostegno di imprese e professionisti
A cura di Francesco Mandorino - dottore commercialista ed esperto in questioni bancarie Antonio Manco - avvocato tributarista

metodolegale
10 apr 2020Tempo di lettura: 12 min


Sostegno a imprese e partite iva. Cosa dice il DL 18/2020 sui rapporti con le banche
a cura degli avvocati Antonio manco e Roberto Tarantino

metodolegale
28 mar 2020Tempo di lettura: 8 min


Indicazioni pratiche e documentazione necessaria per la sospensione di mutui e finanziamenti
di Antonio Manco Avvocato tributarista Per l'applicazione delle moratorie su prestiti e linee di credito delle PMI occorre formulare...

metodolegale
24 mar 2020Tempo di lettura: 8 min


Decreto “Cura Italia”: cosa fare per sospendere il pagamento di mutui, finanziamenti e leasing
di Antonio Manco Avvocato tributarista Moratoria su prestiti e linee di credito delle PMI. In attesa dei provvedimenti attuativi per la...

metodolegale
19 mar 2020Tempo di lettura: 6 min


Le banche ai tempi del Coronavirus. Mutui, finanziamenti e leasing: cosa fare e che aspettarsi
di Antonio Manco Avvocato tributarista L’emergenza Coronavirus sta ponendo in serie difficoltà famiglie e imprese italiane, anche da un...

metodolegale
10 mar 2020Tempo di lettura: 3 min


Storico provvedimento “Salva-Casa” del Tribunale di Lecce
A Lecce uno dei primi provvedimenti in Italia di differimento di vendita immobiliare della prima casa, sulla base della nuova disciplina...

metodolegale
15 feb 2020Tempo di lettura: 2 min


In tema di sospensione del mutuo per perdita da lavoro. Importante decisione dell'ABF Bari
Proponiamo il contenuto per intero della recentissima decisione dell'ABF Bari, utile per tutti coloro che, pur avendo perso il lavoro, si...

metodolegale
25 gen 2020Tempo di lettura: 6 min


Petizione al Parlamento UE contro il potere bancario di “segnalazione in sofferenza” dei clienti
Segnaliamo la meritoria iniziativa del Dipartimento Europeo di Controllo degli Illeciti Bancari, che ha presentato la seguente petizione...

metodolegale
6 gen 2020Tempo di lettura: 3 min


Segnalati dalla Banca come “cattivi pagatori”, due salentini ottengono cancellazione e risarcimento
La sentenza stabilisce importanti principi per imprese e consumatori ingiustamente segnalati come “cattivi pagatori”.

metodolegale
21 dic 2019Tempo di lettura: 2 min


L’internazionalizzazione delle imprese: motivazioni e vantaggi
Oggigiorno l’idea di internazionalizzazione può essere vista come una grande opportunità per gli imprenditori italiani, i quali vogliono...

metodolegale
6 mar 2019Tempo di lettura: 2 min
bottom of page